Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Divorzio

TRASCRIZIONE IN ITALIA DI UNA SENTENZA DI DIVORZIO PRONUNCIATA IN UN PAESE EXTRA-UE 

Per informazioni inerenti la procedura e la documentazione necessaria alla trascrizione in Italia di una sentenza di divorzio emessa in uno stato extra-europeo, il cittadino dovrà rivolgersi direttamente alla rappresentanza diplomatico-consolare sita nel paese ove il divorzio é stato pronunciato.

 

TRASCRIZIONE DI UNA SENTENZA DI DIVORZIO PRONUNCIATA IN UN PAESE UE 

  • COME RICHIEDERE LA TRASCRIZIONE IN ITALIA DELLE SENTENZE DI DIVORZIO PRONUNCIATE IN BELGIO PRIMA DEL 01/03/2001?

I cittadini italiani residenti in questa circoscrizione consolare e iscritti all’AIRE possono presentare la suddetta richiesta inviando tramite IL PORTALE DEI SERVIZI CONSOLARI FAST-IT i seguenti documenti :

1.Atto di trascrizione della sentenza di divorzio nei registri dello stato civile del comune belga (Acte de divorce/Echtscheiding bij de burgerlijke stand).

2.Copia conforme della sentenza di divorzio belga da richiedere al Tribunale competente. (Copie conforme de l’expédition du jugement/Eensluitend afschrift van het vonnis).

I documenti di cui ai punti 1 e 2 devono essere corredati da traduzione ufficiale in lingua italiana. (LISTA DEI TRADUTTORI GIURATI).

3.istanza di trascrizione di sentenza

4.copia documento d’identità in corso di validità

  • COME RICHIEDERE LA TRASCRIZIONE IN ITALIA DELLE SENTENZE DI DIVORZIO PRONUNCIATE IN UNO STATO DELL’UNIONE EUROPEA (ESCLUSA LA DANIMARCADOPO IL 01/03/2001?

Sarà necessario tramite IL PORTALE DEI SERVIZI CONSOLARI FAST-IT:

  1. Certificato previsto all’Art. 39 del Reg. UE 2201/2003 allegato I da richiedere presso la Cancelleria del Tribunale di prima istanza che ha pronunciato la sentenza (Certificat visé à l’art. 39 Tribunal de première instance/Formulier voorzien bij art. 39 Griffie bij de Rechtbank van eerste aanleg). Tale certificato non necessita di traduzione in lingua italiana.
  2. Istanza di trascrizione del divorzio ISTANZA trasmissione divorzio art. 39
  3. copia documento d’identità in corso di validità

N.B. Qualora la sentenza di divorzio sia stata pronunciata in contumacia ovvero “par défaut” (punto 5.4 dell’art. 39) occorrerà allegare anche la prova dell’avvenuta notifica o comunicazione della decisione alla parte avversa (da richiedere al tribunale competente).

  • COME RICHIEDERE LA TRASCRIZIONE IN ITALIA DELLE SENTENZE DI DIVORZIO PRONUNCIATE IN UNO STATO DELL’UNIONE EUROPEA (ESCLUSA LA DANIMARCA) DOPO IL 1 AGOSTO 2022?

Sarà necessario inviare la documentazione qui sotto elencata tramite IL PORTALE DEI SERVIZI CONSOLARI FAST-IT:

  1. Certificato Allegato II previsto all’art.36 del Regolamento UE 2019/1111 da richiedere presso la Cancelleria del Tribunale di prima istanza che ha pronunciato la sentenza (Certificat visé à l’art. 36 Tribunal de première instance/Formulier voorzien bij art. 36 Griffie bij de Rechtbank van eerste aanleg). Tale certificato non necessita di traduzione in lingua italiana.
  2. ISTANZA divorzio art. 36
  3. copia documento d’identità in corso di validità

N.B. Qualora la sentenza di divorzio sia stata pronunciata in contumacia ovvero “par défaut” (punto 6 del certificato previsto all’art. 36) occorrerà allegare anche la prova dell’avvenuta notifica o comunicazione della decisione alla parte avversa (da richiedere al tribunale competente).