RADIAZIONE TARGHE ITALIANE
Il Consolato Generale non ha alcuna competenza in materia di radiazione di targhe italiane, in quanto dal 1 gennaio 2020, tale operazione deve essere effettuata in Italia prima dell’esportazione in Belgio del veicolo.
Le informazioni relative alla radiazione di veicoli per esportazione sono reperibili sul sito web dell’ACI (http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/esportazione.html)
In Belgio, l’Autorità preposta alle immatricolazioni dei veicoli è la Direction pour l’Immatriculation des Véhicules, DIV (https://www.belgium.be/fr/mobilite/vehicules/immatriculation).
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Sociale: sociale.bruxelles@esteri.it o chiamare lo 0032 02 543 15 75.
PATENTI DI GUIDA
Il Consolato Generale non ha alcuna competenza in materia di patenti di guida. Infatti, in conformità alla Direttiva Europea 91/439/CEE del 21/07/1991 e le vigenti disposizioni nazionali, i cittadini italiani residenti in un Paese dell’Unione Europea, regolarmente iscritti all’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero (AIRE), devono rivolgersi per il rinnovo della loro patente esclusivamente alle Autorità del Paese di residenza, che provvederanno alla conversione della stessa.
A tal fine, bisogna pertanto prendere contatto direttamente con il Comune belga di residenza.
Laddove il Comune belga necessiti di un attestato di validità della patente, tale documento può essere richiesto via email direttamente all’Ufficio Patenti della Motorizzazione di rilascio oppure online sul portale dell’Automobilista.
Nel caso in cui il Comune belga dovesse aver bisogno anche di un certificato di iscrizione AIRE, questo va richiesto direttamente, per email o telefonicamente, al proprio Comune di iscrizione AIRE o scaricato dal sito web dell’ANPR: https://www.anpr.interno.it.
Per ulteriori informazioni, si prega di prendere contatto con l’Ufficio Sociale: sociale.bruxelles@esteri.it o chiamare lo 0032 02 543 15 75