Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
3 Aprile 2025
Referendum abrogativi 2025

Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza […]

Leggi di più
1 Aprile 2025
REFERENDUM ABROGATIVI DELL’08-09/06/2025 VOTO PER CORRISPONDENZA E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA (entro il 10 aprile 2025)

Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle […]

Leggi di più
31 Marzo 2025
Il Consiglio dei Ministri approva modifiche alla legge sulla cittadinanza “ius sanguinis”

Il Consiglio dei Ministri ha adottato oggi il “pacchetto cittadinanza”, insieme di misure legislative proposte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per riformare la disciplina in materia di cittadinanza. L’obiettivo delle misure adottate oggi è valorizzare il legame effettivo tra l’Italia e il cittadino all’estero. Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha […]

Leggi di più
17 Marzo 2025
PREMIO LEGGIAMOCI 2025

L’ Ufficio Scolastico del Consolato Generale d’Italia a Bruxelles segnala la nuova edizione del Premio Leggiamoci 2025. Il progetto è promosso in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). Il Premio è aperto alla partecipazione di ragazze e ragazzi di età compresa tra i 13 e i 19 anni, i quali potranno concorrere con […]

Leggi di più
14 Marzo 2025
EDIZIONE 2025 DEL PREMIO “BOOKTUBERPRIZE”

L’Ufficio Scolastico segnala l’edizione 2025 del Premio “BookTuberPrize”, indetta dal Centro per il libro e la lettura del MiC in collaborazione con il MIM ed estesa alla rete culturale e di formazione italiana nel mondo con la collaborazione del MAECI, per la promozione della lettura e della letteratura tra i giovani.   I partecipanti devono essere di età tra 11 […]

Leggi di più
13 Marzo 2025
Cessazione validità della carta d’identità cartacea a partire dal 03 agosto 2026

Si informa che le carte d’identità cartacee, indipendentemente dalla scadenza riportata sul documento, cesseranno di essere valide dal 3 agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2019, e non potranno essere utilizzate per l’espatrio. Si ricorda che, per aumentare la capacità ricettiva del Consolato Generale, si sta sperimentando il servizio di rilascio di carta […]

Leggi di più
11 Febbraio 2025
Legge di bilancio 2025: modifica importo percezione consolare per le istanze di cittadinanza iure sanguinis presentate da persone maggiorenni.

Si rende noto che l’art. 1, commi 639-641, della legge di bilancio 2025, prevede alcune importanti modifiche relative alle istanze di cittadinanza iure sanguinis presentate da persone maggiorenni presso la Rete diplomatico-consolare, con decorrenza dal 1 gennaio 2025. Il comma 639 stabilisce infatti un incremento da 300 euro a 600 euro della percezione consolare ex art. 7 bis della […]

Leggi di più
10 Febbraio 2025
Partita BRUGES- ATALANTA il 12 febbraio alle h. 18:45

In occasione della partita BRUGES – ATALANTA il prossimo 12 febbraio alle ore 18.45 presso lo stadio “Jan Breydel”, il Consolato Generale d’Italia a Bruxelles garantisce un servizio di reperibilità telefonica destinato alle sole emergenze – Tel. +32 477278680 – che sarà attivo dalle ore 13.00 di mercoledì 12 febbraio fino a mezzanotte. Per gravissime […]

Leggi di più
7 Febbraio 2025
OPEN DAY PASSAPORTI : martedì 25 febbraio

Martedì 25 febbraio, dalle ore 14.30 alle ore 15.30, sarà organizzato un “Open Day” per le richieste senza appuntamento di passaporti.  Potranno essere accettate solo le richieste di utenti i cui dossier consolari risultino in regola ed aggiornati (avvenuta iscrizione all’AIRE, aggiornamento degli indirizzi di residenza e dello stato civile) e solo fino a che sia possibile la ricezione […]

Leggi di più
7 Febbraio 2025
Ricercatori e studiosi italiani in Belgio

In vista dell’invito a partecipare agli Stati Generali dei Ricercatori Italiani in Belgio (data da definire), l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles propone agli interessati di riempire, entro il 31 marzo 2025, il formulario Ricercatori e studiosi italiani in Belgio.

Leggi di più