Il Consolato Generale d’Italia a Bruxelles si trova in Rue de Livourne 38 ed è stato inaugurato il 27 maggio 2024 dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani.
L’edificio di Rue de Livourne (via parallela ad Avenue Louise) fu costruito in stile neoclassico tra il 1870 e il 1880 da Henri Rieck, uno degli architetti più noti durante il Regno del re dei Belgi Leopoldo II.
Con il contributo di alcune tra le maggiori imprese italiane dell’epoca (Fiat, Olivetti, Pirelli, Martini & Rossi etc.), l’edificio fu acquistato dal Regno d’Italia nel 1932 per divenire “Casa degli Italiani” e per diffondere l’immagine dell’Italia all’estero in vista dell’Expo di Bruxelles del 1935.
Riscattato integralmente dallo Stato italiano con la nascita della Repubblica, ospita attualmente il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura.
ACCESSO E MEZZI PUBBLICI
Metropolitana: Linea 2 e 6 – fermata Louise/Louiza
Tram : Linea 8 e 93 – fermata Defacqz e Linea 97 e 92 fermata Stephanie/Stefania
Autobus: 54 – fermata Bailli/Baljuw